Dopo aver disopercolato i telaini, la smielatura avviene per centrifugazione degli stessi all'interno dello smielatore; il miele così ricavato viene filtrato per caduta naturale a freddo e fatto stazionare nei maturatori. Successivamente avviene la fase di confezionamento senza ricorrere ad alcun trattamento termico.
L'eventuale solidificazione del miele è garanzia di genuinità, in quanto il miele col tempo tende a cristallizzare.
Un consiglio: per farlo tornare liquido basta riscaldarlo a bagno maria ad una temperatura di 45°c.
Nel 2016 le nostre api hanno prodotto miele millefiori, miele d’acacia, miele di flora alpina, miele di castagno, melata di bosco e melata di abete.
Nessun commento:
Posta un commento